
Minoxidil: a cosa serve e quali sono gli effetti secondari
L’alopecia è una malattia per la quale, nel corso della storia, si sono cercate molte soluzioni: dai trattamenti domiciliari ai farmaci e trattamenti più avanzati, come il trapianto di capelli con la tecnica FUE. In questo articolo ci concentreremo su un farmaco in particolare che è uno dei trattamenti più noti per combattere l’alopecia androgenenetica sia negli uomini che nelle donne: il Minoxidil.
Cos’è il Minoxidil?
È un farmaco antipertensivo inizialmente utilizzato per combattere i problemi di pressione sanguigna. Sebbene sia risultato poco efficace a questo scopo, è stato osservato un rilevante effetto secondario: il rafforzamento dei capelli esistenti e la stimolazione della crescita di nuovi capelli, grazie al suo effetto vasodilatatore. È così che si è scoperto che, in alcuni casi, il Minoxidil è utile per migliorare la salute dei capelli.
Come dovrebbe essere usato questo medicinale?
Il Minoxidil può essere utilizzato sotto prescrizione medica e sarà quindi sempre importante seguire le indicazioni del medico curante, ma, possiamo dire che la costanza e la corretta applicazione (in caso di uso topico) sono fondmentali per sfruttare interamente il potenziale di questro trattamento farmacologico.
A cosa serve il Minoxidil?
La sua funzione principale è quella di mantenere e rafforzare i capelli esistenti. Qualora si volessero recuperare i capelli persi è possibile sottoporsi ad un trapianto di capelli. Di fronte a problemi di alopecia è sempre consigliabile consultare un medico specialista che possa individuarne le cause e prescrivere un trattamento adeguato. A seconda del tipo di alopecia e del grado, possiamo applicare farmaci come il Minoxidil stesso, la Finasteride o la Dutastaride, oltre a trattamenti per capelli come la mesoterapia capillare, il plasma ricco di piastrine (PRP) o la fotobiomodulazione. Inoltre, la combinazione di questi trattamenti migliora l’efficacia, perché si completano a vicenda.
Come funziona il minoxidil?
Il Minoxidil ha un effetto vasodilatatore, che favorisce il flusso sanguigno che alimenta i follicoli. Grazie a questo i capelli nascono più resistenti e di una qualità maggiore.

In quali casi può essere utilizzato?
È più efficace nelle prime fasi della caduta dei capelli e nelle persone sotto i 40 anni che hanno recentemente iniziato a perdere i capelli. Qualora si soffrisse già di calvizie, il Minoxidil non servirà a ripopolare le zone prive di pelo, né ad evitare che le stempiature diventino più pronunciate. Sarà sempre il medico specialista a stabilire per quale caso sia appropriato un trattamento di questo tipo.
I risultati sono duraturi?
Una volta iniziato il trattamento con il Minoxidil è necessario essere consci che, per mantenere i risultati, la cura debba essere continuativa. Se interrotta, dopo 3-4 mesi si tornerà allo stato iniziate. Per questo motivo, nel momento in cui si intraprede una cura con questo farmaco, è importante essere constanti e farlo diventare una parte in più della routine di cura quotidiana.
Quanto tempo impiega il minoxidil ad agire?
Se si è costanti, i primi cambiamenti si inizieranno a notare dopo 5-6 mesi. Ricordiamo che è normale che nella prima fase si verifichi un’intensa caduta dei capelli, non è necessario preoccuparsi o interrompere il trattamento per questo motivo: questa perdita fa parte del processo.
Chi può usare Minoxidil per fermare la caduta dei capelli?
Chi soffre di alopecia androgenetica in fase iniziale, meglio se ha meno di 40 anni è il target ideale. Negli uomini si raccomanda il 5% di Minoxidil, mentre nelle donna raccomandiamo il 2%. Non è raccomandato durante la gravidanza o l’allattamento, ed è utile solo per l’alopecia con cause ormonali e genetiche.
Effetti collaterali del minoxidil
Il minoxidil, in alcuni casi, può presentare i seguenti effetti collaterali:
- Mal di testa, come conseguenza della vasodilatazione;
- Ipertricosi, che comporta la comparsa di peli in zone ormono-dipendenti, soprattutto nelle donne (basette, mento) e anche negli uomini (barba, braccia);
- Rari problemi cardiovascolari;
- In applicazione topica possono verificarsi un aumento della seborrea, una maggior sensibilità locale (con notevole arrossamento) o dermatiti.
Ricordiamo che è importante seguire le raccomandazioni del tuo medico; applicare o ingerire più Minoxidil di quanto indicato non porterà risultati più rapidamente. Tuttavia, può aumentare le possibilità di effetti collaterali. In caso di vertigini, dolore toracico, battito cardiaco accelerato, difficoltà respiratorie, infiammazioni in qualsiasi parte del corpo, aumento di peso, irritazione, prurito o bruciore al cuoio capelluto che non scompaiono e sono intensi, consigliamo di consultare il proprio medico il prima possibile.
Quindi, quanto è efficace il Minoxidil? È senza dubbio un’opzione efficace per fermare la caduta dei capelli, i cui possibili effetti collaterali sono compensati dai risultati.
Il Minoxidil può causare l’alopecia?
La risposta è no, il trattamento farmacologico con Minoxidil non provoca alopecia. Anche se all’inizio della cura potrebbe verificarsi il famoso “effetto shedding” è del tutto normale e non provoca a lungo andare la calvizie. Il motivo di questa caduta iniziale è che il farmaco può influere sulla fase calogena del cicli del capello, accorciandola e facendo subentrare la fase telogena.
Cosa succede se si smette di usare Minoxidil?
Per poter avere risultati duraturi è necessario che il trattamento sia costante. Qualora venisse sospeso si potrebbero veder vanificati gli sforzi dei mesi passati e i capelli torneranno ad avere lo stesso aspetto di prima.
Come si assume il Minoxidil?
Il Minoxidil può essere assunto in due modalità: per via topica, direttamente sul cuoio capelluto usando uno spray, roll-on, pipetta o siringa, o ingerito sotto forma di pillola/compressa/pastiglia. Nella forma topica, Minoxidil 5% deve essere utilizzato due volte al giorno. Applicare la quantità adeguata sulla zona interessata e stendere il prodotto con le dita. Ricordarsi di non lavare i capelli fino ad almeno 4 ore dopo l’applicazione, e meglio evitare il phon. Lavare bene le mani dopo averlo applicato. La dose per la via orale dipenderà dal sesso, dal tipo e dall’andamento dell’alopecia, dagli altri trattamenti medici a cui è sottoposto il paziente e dalle proprie particolarità: è un trattamento personalizzato. Come riferimento, per le donne vengono generalmente utilizzate dosi comprese tra 0,25 e 2 mg al giorno e tra 2,5 e 5 mg per gli uomini.
Il minoxidil è meglio di un trapianto di capelli?
Non è possibile comparare due cure come il Minoxidil e il trapianto di capelli in quanto non hanno la medesima funzione. Il Minoxidil mantiene e rinforza i capelli, ma non permette di recuperarli. Al contrario, il trapianto consente il recupero permanente dei capelli persi nelle zone colpite da alopecia. Il Minoxidil, pertanto, può essere un buon complemento al trapianto, potendo anche essere combinato con alcuni trattamenti per capelli come quelli sopra menzionati (mesoterapia, PRP, laser a bassa frequenza). Il medico determinerà quale opzione è la migliore a seconda del singolo caso.

Quali precauzioni si devono prendere?
In caso di Minoxidil topico, evitare il contatto con occhi, naso e bocca. Non mettere nient’altro sull’area in cui lo si applica (bende, medicazioni, lozioni) a meno che non sia sotto consiglio del medico. Se inserito non è necessario preoccuparsi. Se si notano uno o più effetti collaterali, tra quelli sopra descritti, raccomandiamo di consultare un medico. Consigliamo inoltre di svolgere regolari visite di controllo con lo specialista, affinchè si possa controllare l’andamento dei risultati.
Cosa fare se ci si dimentica di prendere di prendere una dose?
Qualora ci si dimenticasse di prendere una dose di Minoxidil, consigliamo di non prenderla doppia la volta successiva, una singola dimenticanza non andrà ad inficiare sulla costanza e i risultati del trattamento.
Come si conserva o smaltisce questo medicinale?
Consigliamo di conservarlo nel suo contenitore, ben chiuso, fuori dalla portata dei bambini e lontano da fonti di calore e umidità. Per lo smaltimento, che sia in capsule che liquido, può essere portato in farmacia, dove se ne occuparanno responsabilmente..
Recensioni di Minoxidil
Le persone che seguono un trattamento con Minoxidil di solito indicano di aver notato un grande cambiamento nei loro capelli, sia uomini che donne che sono costanti e superano i 4 mesi di trattamento. Rilevanti sono il miglioramento della densità, dello spessore e della vitalità. Certo, alcuni pazienti riferiscono un poco di arrossamento del cuoio capelluto, bruciore o prurito, soprattutto se applicato in formato lozione, perché contiene alcol che provoca irritazione e secchezza. Questi disagi di solito migliorano con il tempo. Se hai altre domande su Minoxidil o vuoi sapere se si adatta alla tua situazione, contatta senza impegno Insparya. I nostri esperti valuteranno il tuo singolo caso e ti diranno qual è il miglior trattamento per migliorare la salute dei tuoi capelli.