Trapianto di capelli

Che cos’è, tecnica, come si fa, prima e dopo, trapianto femminile, prezzo, postoperatorio, risultati, età, funzioni dei capelli.
injerto capilar insparya

Cos’è il trapianto di capelli?

Il trapianto di capelli è un procedimento minuzioso grazie al quale è possibile recuperare i propri capelli spostando le unità follicolari della zona donante dotata di maggior densità di capelli (zone laterali e occipitale della testa) e posizionarle sulle zone affette da alopecia, che solitamente sono quella frontale e la sommità del capo. Il trapianto di capelli è praticamente l’unica soluzione definitiva contro l’alopecia androgenetica che risulta essere il tipo più diffuso di alopecia (esistono 6 tipi di alopecia differenti).

Nei centri di trapianti di capelli del Gruppo Insparya, presente in Portogallo, Spagna e Italia, ci affidiamo ad un’equipe medica esperta nell’impianto di capelli, affiancata da infermieri specializzati e formati da noi.

Inoltre, ci avvaliamo di una tecnica propria, la tecnica Insparya, un metodo di trapianto di capelli sicuro, efficace e innovativo. Utilizziamo la metodologia FUE (Follicular Extraction Unit) unitamente a tecnologia propria ed esclusiva.

Come funziona l’intervento?

Con il metodo Insparya, il trapianto di capelli avviene in due fasi: nella prima si effettua l’estrazione delle unità follicolari della zona donante che vengono conservate per essere successivamente impiantate nella zona senza capelli seguendo uno schema che garantisce un risultato naturale. La técnica FUE al momento è più diffusa di quella FUSS (Follicular Unit Strip Surgery) poiché risulta essere meno invasiva e più efficiente e lascia cicatrici meno marcate e visibili sul cuoio capelluto.

Da dove vengono estratti i capelli che devono essere trapiantati?

Per realizzare un trapianto, si estraggono i capelli dalla zona donante, ovvero la zona che presenta la più alta densità di capelli: solitamente sono le zone laterali o quella posteriore della testa (tra la nuca e la sommità del capo).

Quanto dura il trapianto di capelli?

Un trapianto di capelli ben fatto può durare per tutta la vita. È una soluzione praticamente definitiva poiché il capello trapiantato a livello genetico non è programmato per cadere. Per questa ragione continuerà a crescere sano e forte nella zona ricevente così come lo faceva in quella donante.

Quali sono le tecniche esistenti per effettuare un trapianto di capelli?

Ad oggi esistono due tipi di metodologia di trapianti di capelli: la tecnica FUSS (Follicular Unit Strip Surgery) e la tecnica FUE (Follicular Extraction Unit).

La tecnica FUSS consiste nell’estrarre un’unica fascia di pelle contenente più unità follicolari dalla zona donante, zona dove la densità dei capelli è naturalmente più alta ed è meno rischiosa la loro caduta. Successivamente si procede a dividere quanto estratto in piccoli gruppi di tessuto che contengono più unità follicolari preparandole poi all’impianto. Contemporaneamente a questa fase viene preparata la zona ricevente effettuando piccoli fori per innestare le unità follicolari della zona donante. Infine, le unità follicolari preparate vengono impiantate nella zona ricevente.

La tecnica FUE è stata sviluppata successivamente alla FUSS, con l’obiettivo di ottenere gli stessi risultati diminuendo però alcuni effetti collaterali (è infatti meno invasiva della tecnica FUSS). Sebbene anche la tecnica FUE consista nell’estrazione delle unità follicolari dalla zona donante (parte posteriore o laterale della testa) e loro successivo impianto nella zona ricevente, con l’obiettivo di ottenere l’effetto più naturale possibile, esiste una sostanziale differenza.

La differenza tra la tecnica FUE e la FUSS è che, con la metodologia FUE, anziché estrarre una fascia di pelle contenente numerose unità follicolari, si raccolgono singole unità follicolare che vengono successivamente impiantate una ad una con micro incisioni a livello dell’epidermide molto difficili da vedere

Nonostante la tecnica FUE richieda più tempo di intervento rispetto alla FUSS, non lascia cicatrici lineari visibili e non sono quindi necessari tutti gli accorgimenti post operatori per prendersi cura della ferità.

Inoltre, un intervento eseguito con la tecnica FUE presenta un tempo di recupero inferiore e diminuisce i possibili disagi del paziente nei giorni subito successivi.

 

Inoltre con la metodologia FUE è possibile estrarre unità follicolari singole (che possono contenere due, tre o più capelli) da utilizzare a seconda delle necessità di ogni caso e avendo sempre come obiettivo quello di ottenere un risultato naturale.

Infine, l’estrazione delle unità follicolari viene effettuata da un’equipe medica specializzata così che si riduca di molto la possibilità di danneggiare, e quindi perdere, le unità follicolari estratte.

Come viene fatto un trapianto di capelli?

Il trapianto di capelli effettuato con il metodo Insparya si può riassumere in due fasi:

  • Estrazione delle unità follicolari dall’area donante del paziente
  • Impianto delle unità follicolari, ovvero il posizionamento delle unità follicolari estratte nella zona senza capelli seguendo uno schema condiviso e approvato dal paziente.

 Ricordiamo che il rischio di rigetto del trapianto è praticamente inesistente poiché si utilizzano i capelli del paziente stesso e, durante il processo, sono sempre tenute in considerazione le necessità, le caratteristiche, la fisionomia e le condizioni specifiche di ogni singola persona.

Quanto costa un trapianto di capelli?

Il prezzo del trapianto di capelli è influenzato da molteplici fattori e varia da persona a persona, anche a seconda della metodologia utilizzata o dall’esperienza del team medico.

Per questo motivo, per poter definire il prezzo, è necessario effettuare una prima visita senza impegno così che, a seguito della valutazione del singolo caso (tipologia di alopecia, dimensioni dell’area donante, densità di capelli, ecc…), possa essere fornito un preventivo in linea con singole esigenze.

Possiamo però dire che, indicativamente, il costo di un trapianto di capelli è compreso tra i 4000€ e i 7000€.

Quali accorgimenti è opportuno adottare nei giorni subito dopo l’intervento?

Nella fase post operatoria, è necessario che il paziente adotti alcuni accorgimenti affinché il trapianto possa portare ai risultati sperati.

Solitamente, essendo un intervento poco invasivo, sono sufficienti circa 4 giorni di riposo affinché l’impianto delle unità follicolari vada a buon fine. Tuttavia, già da subito si vedranno i risultati del trapianto effettuato.

  • Si raccomanda di stare a riposo per le prime 24 ore. La prima notte sarà necessario dormire con la testa rialzata di circa 45° per evitare l’attrito della zona ricevente e la conseguente comparsa di gonfiore.
  • I primi giorni potrebbe apparire gonfiore vicino agli occhi o sul viso come conseguenza dell’anestesia. Per evitare disagi o fastidi è possibile prendere un antidolorifico o ciò che raccomanda il proprio medico.
  • Negli 8 giorni successivi all’intervento è necessario evitare l’uso di copricapo (casco, berretto, cappello).
  • Dopo il terzo giorno potrebbero apparire alcune piccole crosticine nella zona dove sono state impiantate le unità follicolari accompagnate dall’arrossamento della pelle.
  • Infine, è importante non toccare i capelli né grattarsi per il primo mese per prevenire infezioni o la caduta delle unità follicolari impiantate.

Quanto tempo dura il trapianto di capelli?

Un trapianto di capelli ben fatto può durare per tutta la vita e risulta essere praticamente l’unica soluzione definitiva per combattere l’alopecia.

Esiste un’età indicata per sottoporsi ad un trapianto di capelli?

Non esiste un’età consigliata per sottoporsi ad un trapianto di capelli, anche se solitamente intorno ai 40 anni di età è il momento più idoneo in quanto l’alopecia, negli uomini, si stabilizza. Nonostante ciò non si può determinare con esattezza quale sia l’età raccomandata per effettuare un trapianto di capelli poichè ogni caso è a sé stante e può variare molto da persona a persona. Pertanto, prima di scegliere di sottoporsi ad un trapianto, consigliamo di consultare sempre uno specialista che possa definire il tipo di alopecia di cui si soffre e consigliare la soluzione migliore.

I capelli e i peli hanno altre funzioni, oltre a quella estetica?

A seconda della parte del corpo nella quale si trovano, le funzioni dei peli possono essere differenti. I capelli, principalmente, proteggono la pelle da fattori ambientali, analizzano gli stimoli esterni e li traducono in informazioni che il cervello interpreta come stimolazioni sensoriali.

I capelli, inoltre, svolgono anche una funzione estetica, possono essere acconciati in modi differenti e contribuiscono all’estetica dell’individuo.

Di quante sedute è composto un trapianto di capelli?

Grazie al metodo Insparya e alla tecnologia propria che permette alta precisione, affidabilità e velocità nell’estrazione, realizziamo i trapianti in un unico intervento della durata di circa 6-8 ore.

L’intervento è doloroso? Che tipo di anestesia viene utilizzata?

Durante il trapianto di capelli il paziente è sottoposto ad anestesia locale affinché l’intervento sia praticamente indolore e minimamente invasivo.

In quanto tempo crescono i capelli dopo l’intervento?

A partire da 3 mesi dopo l’intervento è possibile vedere i primi cambiamenti, dopo 6 mesi si vedranno risultati più rilevanti, ma l’effetto definitivo sarà visibile dopo in anno.

Dopo quanto tempo dall’intervento è possibile indossare copricapo?

Si consiglia di aspettare almeno un mese da dopo l’intervento prima di indossare copricapo. Tuttavia, copricapi larghi e che evitano sfregamenti possono essere utilizzati a partire dall’ottavo giorno dell’intervento.

Dopo quanto tempo dall’intervento è possibile fare sport?

Sarà possibile riprendere a fare sport leggero dopo 10 giorni dall’intervento. Dopo circa 15 giorni sarà invece possibile riprendere a fare sport normalmente.

Quando scompaiono le piccole crosticine dovute al trapianto di capelli?

Nelle zone oggetto di impianto si formeranno piccole crosticine tra le 24 e le 72 ore dopo l’intervento che, solitamente durano 7-10 giorni. Nel momento in cui cadranno porteranno con sé anche il capello trapiantato, ma non è necessario allarmarsi poiché è assolutamente normale. Raccomandiamo di non grattare le crosticine per evitare l’insorgere di infezioni e rischiare la buona riuscita dell’impianto.

background
Compila il nostro modulo e ricevi una diagnosi e senza impegno.
TI RICHIAMIAMO NOI


    COSE CHE DOVRESTI SAPERE
    • RACCOLTA DEI CAPELLI
      La raccolta dei capelli si ottiene rimuovendo le unità follicolari dalle aree donatrici del cuoio capelluto del paziente.
    • RISCHIO DI RIGETTO
      Essendo dello stesso paziente, il rischio di rigetto del trapianto di capelli è molto raro.
    • DIFFERENZE?
      Nel corso della procedura, vengono rispettate le caratteristiche, i bisogni, la fisionomia e le specificità di ogni persona.
    • FA MALE?
      L’intera procedura è practicamente indolore grazie all’anestesia locale.
    • CICATRICI
      Quando la rimozione viene eseguita da un’équipe clinica esperta, le unità follicolari non vengono danneggiate, la guarigione viene completata in 3 – 4 giorni e non lascia alcuna cicatrice visibile nell’area dell’intervento.
    • QUALI SONO LE FASI DEL TRAPIANTO?
      FASE DI ESTRAZIONE
      Al termine della fase di eliminazione della sensibilità dolorosa segue un periodo di circa 2 – 3 ore per la raccolta, una ad una, delle unità follicolari. La selezione delle unità da estrarre è determinata da una distanza minima che deve esistere tra i punti di estrazione. Queste unità follicolari sono attentamente manipolate e valutate, vengono eliminate quelle in uno stato di degradazione a causa della loro impraticabilità per il processo di trapianto.

      FASE DI IMPIANTO
      Questa è l’ultima fase dell’intervento e consiste nell’impianto di tutte le unità follicolari sane estratte nella fase precedente. Il processo di impianto viene effettuato meticolosamente considerando il collegamento tridimensionale dei singoli capelli.

    background

    Più di 50,000 trapianti di capelli avvalorano la nostra esperienza

    La nostra missione è quella di fornire al paziente un servizio specializzato e personalizzato con risultati definitivi.

    Back to top of page
    Chat
    Fissate un appuntamento!
    Fissate un appuntamento!