5 consigli per prendersi cura dei capelli a casa

5 consigli per prendersi cura dei capelli a casa

Se è risaputo che i capelli possono soffrire a causa dell’incidenza di fattori e agenti esterni, è meno noto che alcune abitudini e routine quotidiane, che avvengono all’interno del comfort di casa nostra possono, a loro volta, influenzare la salute dei nostri capelli.  Da Insparya vi diamo 5 consigli da seguire per prendervi cura dei vostri capelli a casa.

1. È consigliabile lavare i capelli tutti i giorni? 

In generale, sì, è consigliabile lavare i capelli quotidianamente, poiché, come qualsiasi altra parte del corpo, si sporcano ogni giorno, a causa dell’aria, della polvere, del sudore, ecc. Questo lavaggio quotidiano è consigliato alle persone che tendono ad avere una maggiore quantità di sebo sul cuoio capelluto e sui capelli.

Coloro che, invece, hanno i capelli più secchi possono lavarsi i capelli a giorni alterni oppure ogni tre giorni.

2. È consigliabile pettinare i capelli tutti i giorni?

A livello psicologico, così come è consigliabile non indossare, di notte, gli stessi vestiti messi durante la giornata, è anche consigliabile pettinarsi quotidianamente, soprattutto per le persone con i capelli lunghi. Ricordiamo però che è importante eseguire questa azione correttamente per evitare di danneggiare i capelli. Si consiglia l’uso di pettini a denti larghi, e lo spazzolamento dovrà partire dalla radice del capello, terminando sulle punte, senza ripetere l’azione troppe volte nella stessa zona: indicativamente dovrebbero bastare tra le 10 e le 20 passate in totale, prima di andare a dormire.

Nei casi in cui i capelli presentino nodi, si consiglia di districarli prima della doccia, poiché se lo si fa dopo, i capelli potrebbero danneggiarsi di più.

3. È consigliabile tagliarsi i capelli o tingerli a casa?

La raccomandazione dei professionisti Insparya è sempre quella di rivolgersi ad uno specialista che sappia come trattare correttamente i capelli. Nel caso dell’applicazione di tinture per capelli, qualora non vi fosse alternativa, è fondamentale utilizzare tinture vegetali che abbiano il minor numero di prodotti chimici in modo che il danno al cuoio capelluto sia il minore possibile.

4. La luce artificiale per i capelli è dannosa quanto lo è per la pelle?

Gli effetti che la luce artificiale può produrre sui capelli dipendono, in gran parte, dal numero di ore che una persona trascorre davanti allo schermo di un computer o vicino alla luce artificiale. Allo stesso modo, questo tipo di luce produce un cambiamento nell’aspetto della pelle, adottando un colore giallastro comunemente noto come pelle centrina.

Nel caso del cuoio capelluto, può rendere i capelli più spenti del solito. Ecco perché in questi casi potrebbe essere necessario applicare oli, principalmente per capelli spenti o secchi a causa dell’esposizione alla luce artificiale per così tanto tempo.

Inoltre, cambiare lo shampoo non è del tutto consigliabile, perché sebbene i cicli dei capelli cambino nel tempo, non ci sono prove che questo cambiamento sia dovuto allo shampoo utilizzato fino a quel momento. Utilizzando lo stesso ci sono momenti in cui i capelli assumeranno un aspetto più secco o unto, e ciò non significa che dobbiamo necessariamente cambiare tipo di shampoo.

5. I dolci danneggiano i nostri capelli?

Mangiare dolci in maniera eccessiva può danneggiare anche la salute dei capelli poiché lo zucchero produce androgeni, che possono causare la caduta dei capelli.

È importante creare una sana abitudine alimentare, tenendo presente che gli alimenti più adatti sono tutti quelli che contengono proteine ​​di origine animale (uova, carne…) o vegetali, che forniranno al corpo e quindi ai capelli i nutrienti essenziali per il suo rafforzamento, come la vitamina B12, il magnesio o lo zinco.