
Cos’è il calendario lunare per i capelli?
- Luna crescente: stimolare la crescita
- Luna piena: per capelli più spessi e vitali
- Luna calante: rallentare la crescita
- Luna nuova: pausa e rigenerazione profonda
- Quando è meglio tagliare i capelli, secondo il calendario lunare?
- Esiste una correlazione tra le fasi lunari e la crescita dei capelli?
- Come funziona realmente la crescita dei capelli?
- La luna può influenzare altri aspetti legati ai capelli?
- Il sonno, il ciclo mestruale e la luna: un legame indiretto?
- Qual è il modo più efficace per avere capelli sani e forti?
- Conclusione: la luna influisce sui capelli?
- Affidati agli esperti di Insparya
Il calendario lunare per i capelli è una tradizione antica che collega le fasi della luna a determinati momenti “ideali” per curare e tagliare i capelli. Secondo questa visione, il satellite terrestre, che influisce sulle maree e su diversi ritmi biologici naturali, avrebbe anche la capacità di condizionare il ciclo di crescita del capello.
Molte persone credono che pianificare i tagli o i trattamenti in base alle fasi lunari possa aiutare a ottenere capelli più forti, lucenti e con una crescita più rapida. Sebbene queste teorie non siano supportate da evidenze scientifiche, rimangono profondamente radicate nella cultura popolare, e continuano a influenzare le abitudini di bellezza di milioni di persone.
Vediamo nel dettaglio quali sono le principali fasi lunari e cosa si dice possano comportare per la salute e la crescita dei capelli.
Luna crescente: stimolare la crescita
Durante la luna crescente — il periodo che va dalla luna nuova alla luna piena — la tradizione consiglia di tagliare i capelli se si desidera che crescano più velocemente e più forti. Questo perché la fase crescente viene associata a un’energia di “espansione e rigenerazione”.
Cosa si consiglia di fare:
- Tagliare le punte per rinforzare i capelli.
- Iniziare trattamenti rigeneranti o anticaduta.
- Applicare impacchi nutrienti e maschere rinforzanti.
L’idea è che in questa fase i capelli “assorbano” meglio le sostanze benefiche, migliorando la loro struttura e stimolando la ricrescita.
Luna piena: per capelli più spessi e vitali
La luna piena è considerata il momento culminante del ciclo lunare, associato a massima vitalità e forza. Si crede che un taglio effettuato in questa fase porti benefici alla qualità del capello, rendendolo più corposo, luminoso e resistente.
Cosa si consiglia di fare:
- Taglio completo se si vuole ottenere una chioma più forte.
- Trattamenti intensivi (come oli caldi o ricostituenti).
- Colorazioni e trattamenti estetici per una migliore tenuta e risultato.
Anche in questo caso, l’effetto è più simbolico che fisiologico, ma molte persone affermano di “sentire” una maggiore reattività del capello in questa fase.
Luna calante: rallentare la crescita
Durante la luna calante — dalla luna piena alla luna nuova — è il momento consigliato per chi desidera rallentare la crescita dei capelli. Secondo la tradizione, è la fase ideale per mantenere più a lungo la forma di un taglio o per chi ha capelli molto folti e vuole controllarne il volume.
Cosa si consiglia di fare:
- Tagliare i capelli per rallentarne la crescita (es. tagli corti che si vogliono mantenere più a lungo).
- Rimuovere doppie punte.
- Trattamenti antiforfora o detossinanti del cuoio capelluto.
Questa fase è associata a un’energia di “rilascio e purificazione”, quindi ideale per eliminare le impurità o rinnovare i capelli danneggiati.
Luna nuova: pausa e rigenerazione profonda
La luna nuova, fase di oscurità completa, rappresenta simbolicamente un momento di riposo, ritiro e rinnovamento. Secondo il calendario lunare, in questa fase si dovrebbe evitare di tagliare i capelli, poiché si ritiene che siano più deboli e meno reattivi.
Cosa si consiglia di fare:
- Evitare trattamenti aggressivi o chimici.
- Favorire la detossinazione del cuoio capelluto (es. scrub delicati).
- Programmare una pausa rigenerante, sia per i capelli che per il corpo.
Alcune persone scelgono proprio questo momento per iniziare un nuovo percorso di cura dei capelli o per osservare eventuali cambiamenti nella loro salute.
Quando è meglio tagliare i capelli, secondo il calendario lunare?
In sintesi:
- Vuoi far crescere i capelli più velocemente? → Tagliali in luna crescente.
- Vuoi renderli più forti e spessi? → Tagliali in luna piena.
- Vuoi mantenere il taglio più a lungo? → Tagliali in luna calante.
- Vuoi evitare il taglio? → Durante la luna nuova.
Tuttavia, è importante sottolineare che non esistono prove scientifiche che dimostrino l’efficacia di questo approccio.
Questa idea ha origini antiche, tramandata di generazione in generazione, e viene ancora oggi seguita da molte persone che consultano calendari lunari per scegliere i giorni “migliori” per prendersi cura dei propri capelli. Ma cosa c’è di vero in tutto questo? Il Dottor Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya, chiarisce le basi scientifiche (o la loro assenza) di questo fenomeno.
Esiste una correlazione tra le fasi lunari e la crescita dei capelli?
La domanda è legittima: la luna ha davvero un’influenza sulla crescita dei capelli? Secondo il Dottor Portinha, non esiste alcuna evidenza scientifica che confermi questa teoria. Nessuno studio clinico ad oggi ha dimostrato un legame diretto tra le fasi lunari e la velocità o qualità della crescita dei capelli.
L’origine di questo mito è probabilmente da ricondurre all’influenza della luna su fenomeni naturali come le maree, ma applicare lo stesso principio ai follicoli piliferi non ha fondamento biologico o fisiologico. “La crescita dei capelli è regolata da fattori interni come la genetica, gli ormoni e lo stato di salute generale, non da elementi astronomici”, afferma il Dottor Portinha.

Come funziona realmente la crescita dei capelli?
I capelli crescono secondo un ciclo naturale suddiviso in tre fasi: anagen (fase di crescita attiva), catagen (fase di transizione) e telogen (fase di riposo e caduta). Questo processo è autonomo e indipendente da influenze esterne come le fasi lunari.
In media, un capello umano cresce tra 0,5 e 1 cm al mese. I principali fattori che regolano questo processo sono:
- Ormoni, in particolare testosterone, DHT (diidrotestosterone) ed estrogeni;
- Fattori genetici, che determinano la predisposizione individuale;
- Età, poiché con il tempo la fase anagen tende ad accorciarsi.
Alterazioni ormonali — come quelle che si verificano durante gravidanza, menopausa, o a causa di patologie endocrine — possono influenzare negativamente la crescita dei capelli. È qui che si giocano i veri cambiamenti, e non durante la luna piena o calante.
La luna può influenzare altri aspetti legati ai capelli?
Sebbene non influenzi direttamente la crescita dei capelli, la luna può esercitare effetti indiretti attraverso fattori ambientali. “Durante alcune fasi lunari può verificarsi un cambiamento dell’umidità atmosferica, che può temporaneamente influire sull’aspetto dei capelli”, spiega il Dottor Portinha.
Ad esempio, maggiore umidità può rendere i capelli più morbidi, voluminosi o crespi, mentre l’aria secca può seccarli. Tuttavia, si tratta di effetti temporanei e superficiali, non di un vero e proprio stimolo alla crescita o al rinforzo del capello.
Il sonno, il ciclo mestruale e la luna: un legame indiretto?
Alcuni studi hanno suggerito che la luna piena potrebbe interferire con la qualità del sonno e, in alcune donne, influenzare il ciclo mestruale. Il sonno di scarsa qualità, a sua volta, può avere effetti negativi sul metabolismo, sulla produzione ormonale e, di conseguenza, sulla salute dei capelli.
Dormire poco o male può alterare il ciclo di crescita del capello, causando un aumento della fase telogen e quindi una maggiore caduta. In questo senso, l’influenza della luna non è diretta, ma mediata da altri fattori fisiologici.
Qual è il modo più efficace per avere capelli sani e forti?
La salute dei capelli dipende principalmente da tre fattori chiave:
- Alimentazione equilibrata
Una dieta ricca di vitamine (A, B, C, D, E), minerali come ferro e zinco, omega 3 e biotina supporta attivamente la crescita del capello. Alimenti consigliati: salmone, uova, noci, avocado, legumi e verdure a foglia verde. - Routine di cura adeguata
Utilizzare shampoo e trattamenti adatti al proprio tipo di capello, evitare l’uso eccessivo di strumenti termici (piastre, phon ad alte temperature) e proteggere i capelli da agenti atmosferici come sole, freddo e vento. - Stile di vita sano
Dormire a sufficienza, gestire lo stress, praticare attività fisica e controllare eventuali squilibri ormonali o carenze nutrizionali sono elementi centrali per mantenere i capelli in salute nel lungo periodo.
Conclusione: la luna influisce sui capelli?
In sintesi, non esiste una correlazione scientifica tra le fasi lunari e la crescita dei capelli. Le variazioni visibili nella consistenza o nell’aspetto dei capelli durante alcune fasi della luna possono essere dovute a fattori ambientali o cambiamenti nel benessere generale, ma non modificano la struttura o il ciclo pilifero.
Chi desidera migliorare la qualità e la crescita dei propri capelli dovrebbe affidarsi a metodi basati su evidenze scientifiche, evitando convinzioni non supportate dalla medicina.
Affidati agli esperti di Insparya
Se noti cambiamenti nella salute dei tuoi capelli o sospetti una caduta anomala, non aspettare: affidati a specialisti del settore. Presso Insparya offriamo una prima visita gratuita con un’équipe medica esperta, in grado di valutare il tuo caso specifico e suggerirti il miglior trattamento personalizzato.
Tra le soluzioni disponibili:
- Mesoterapia MesoHAir+
- Trattamento rigenerativo 4Gen Insparya
- Tricopigmentazione
- Prodotti specifici per il rinforzo e la salute del capello
Contattaci oggi stesso per iniziare un percorso verso capelli più forti, sani e vitali.
