
Quando lo stress lascia il segno… anche sui capelli
Quando lo stress lascia il segno… anche sui capelli
Lo stress cronico è infatti uno dei principali fattori di caduta improvvisa e può persino scatenare forme di alopecia, una condizione sempre più diffusa nella società moderna.
Stress e perdita dei capelli: qual è il legame?
Quando siamo sottoposti a stress prolungato, il nostro organismo produce cortisolo, noto come “ormone dello stress”.
Come spiega il Dr. Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya:
“Livelli elevati di cortisolo riducono la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto e ostacolano il corretto assorbimento di nutrienti da parte dei follicoli. Questo può accelerare la caduta dei capelli e, nei casi più gravi, scatenare forme di alopecia, come l’alopecia areata”.
Le conseguenze non sono solo estetiche: la perdita dei capelli può incidere profondamente sul benessere emotivo e sulla qualità della vita, soprattutto nelle donne, più vulnerabili per ragioni ormonali e psicologiche.
Stress in estate: l’impatto invisibile sui capelli
Sebbene l’estate sia spesso associata a riposo e vacanze, può rappresentare anche un periodo di forte stress per l’organismo. Le alte temperature, l’esposizione intensa al sole, la disidratazione e i cambiamenti nelle abitudini di sonno e alimentazione possono agire come fattori di stress fisico. Questo sovraccarico, unito allo stress emotivo accumulato, può intensificare la caduta stagionale dei capelli, frequente in questo periodo dell’anno. La combinazione di aggressioni esterne e variazioni ormonali causate dallo stress estivo può indebolire il cuoio capelluto e anticipare episodi di caduta più marcata.
Inoltre, lo stress estivo tende a essere sottovalutato perché spesso si manifesta in modo silenzioso: viaggi, cambi di routine, la pressione a sfruttare al meglio il tempo libero e il ritorno imminente alla vita lavorativa possono generare uno squilibrio interno. I capelli, sensibili a queste variazioni, possono reagire anche settimane dopo, mostrando segni di indebolimento o caduta intensa, anche quando l’estate è ormai terminata.
Come riconoscere l’alopecia da stress?
I sintomi principali includono:
- Diradamento diffuso
- Caduta improvvisa e abbondante
- Perdita di densità senza cause apparenti
Di solito la caduta si manifesta rapidamente, nell’arco di 1-2 settimane, mentre il recupero naturale richiede 3-4 mesi dopo la risoluzione dello stress.
Come intervenire: due strategie parallele
Il percorso di cura si basa su due approcci:
- Gestione dello stress: psicoterapia, tecniche di rilassamento, attività fisica regolare, sonno di qualità.
- Trattamenti tricologici mirati per sostenere i follicoli e stimolare la ricrescita.
I trattamenti Insparya contro la caduta da stress
Quando la gestione dello stress non basta, è importante affiancare soluzioni avanzate. Nei centri Insparya, i trattamenti sono personalizzati e si avvalgono delle tecnologie più innovative:
Mesohair+ Insparya
Trattamento avanzato di mesoterapia che utilizza una formula esclusiva Insparya. Grazie a microiniezioni di sostanze bioattive direttamente nel cuoio capelluto, questo trattamento stimola la crescita dei capelli, rafforza i follicoli e migliora la salute generale dei capelli.
Tricopat Insparya
Tricopat Insparya: Trattamento, non invasivo, che combina cinque tecnologie avanzate, tra cui microincisioni, onde acustiche, iontoforesi, fotobiomodulazione a LED e fattori di crescita combinate con principi attivi, per migliorare la salute dei follicoli e del cuoio capelluto, stimolando la crescita dei capelli e prevenendone la caduta. Fornisce risultati visibili in poche sedute e può essere combinato con altri trattamenti per una maggiore efficacia.
Fotobiomodulazione LLLT
Trattamento che sfrutta la potenza della luce laser a bassa intensità per stimolare la crescita dei capelli e ripristinare la salute dei follicoli. Attiva i processi naturali del cuoio capelluto, favorendo la crescita di capelli più folti e densi e riducendone la caduta. Ideale per chi soffre di alopecia androgenetica, diradamento dei capelli o per chi si trova nella fase di recupero dopo un trapianto di capelli. La fotobiomodulazione Insparya è una soluzione efficace e indolore per un cuoio capelluto più sano e capelli più forti: niente aghi, niente chirurgia, risultati visibili e duraturi.
E il trapianto di capelli?
Il trapianto è una soluzione definitiva per la perdita permanente, ma nei casi di alopecia da stress non è indicato finché la condizione non è stabilizzata. Il Metodo Insparya, frutto di ricerca e tecnologia proprietarie, garantisce risultati naturali e sicuri quando il trapianto è la scelta giusta.
In conclusione
É importante prendersi cura non solo della mente, ma anche della salute dei capelli.
Riconoscere i segnali precoci e affidarsi a specialisti è il primo passo per tornare a sentirsi bene, dentro e fuori.
Nei centri Insparya, ogni paziente riceve un percorso personalizzato, basato su diagnosi accurate e trattamenti d’avanguardia, per contrastare la caduta e ritrovare la serenità… anche davanti allo specchio.
