Maggio 2025 – Mese della Prevenzione del Melanoma 

Il mese di maggio è dedicato alla prevenzione del melanoma, e quest’anno il Gruppo Insparya desidera sensibilizzare su un aspetto fondamentale, spesso ignorato: la calvizie come fattore di rischio per il melanoma. La perdita di capelli, infatti, non solo può influire sull’aspetto estetico, ma espone anche il cuoio capelluto a rischi maggiori per la salute della pelle: che è molto più di un semplice rivestimento.  

La pelle, infatti, è l’organo più grande e uno dei più esposti alle aggressioni esterne. Ogni giorno ci protegge, ma spesso dimentichiamo quanto sia vulnerabile, soprattutto nelle zone più delicate come il cuoio capelluto. 

In occasione del Mese della Prevenzione del Melanoma, il Gruppo Insparya, leader internazionale nella salute dei capelli, lancia una campagna per accendere i riflettori su un aspetto ancora poco conosciuto: la perdita dei capelli può aumentare il rischio di melanoma. 
 

Perché la calvizie aumenta il rischio di melanoma? 

La calvizie, in particolare quella androgenetica, ha un impatto diretto sulla protezione naturale che i capelli offrono al cuoio capelluto. I capelli, infatti, agiscono come una barriera che protegge la pelle dai danni causati dai raggi UV. Senza questa protezione, la pelle del cuoio capelluto risulta più vulnerabile all’esposizione solare, un fattore di rischio per l’insorgenza di melanoma. 

Studi scientifici hanno dimostrato che la calvizie può esporre il cuoio capelluto a danni maggiori, aumentando la probabilità di sviluppare tumori della pelle. Non solo, ma la perdita dei capelli può anche influire negativamente sul benessere psicologico, alimentando problemi di autostima, ansia e depressione. 

Come proteggere il cuoio capelluto dai danni solari 

La prevenzione è fondamentale e, di seguito, Insparya propone alcuni consigli pratici per proteggere il cuoio capelluto e prevenire i danni causati dai raggi solari: 

  1. Protezione solare a largo spettro (SPF 50+): Applicate il prodotto con generosità su viso e cuoio capelluto ogni due ore, soprattutto durante le attività all’aperto. Per gli sportivi, le soluzioni spray o stick sono le più adatte. 
  1. Cappelli e berretti traspiranti: Indossateli durante le ore di massimo irraggiamento solare (11:00 – 16:00) per proteggere il cuoio capelluto dai danni del sole. 
  1. Auto-esame mensile della pelle: Effettuate un controllo periodico del corpo, prestando attenzione particolare al cuoio capelluto, alle orecchie e al dorso delle mani. 
  1. Visita dermatologica annuale: Non dimenticate di fissare una visita dermatologica annuale, e anticipatela se notate cambiamenti nei nei o nelle macchie cutanee (forma, colore, dimensione). 

La calvizie? Oggi esistono soluzioni efficaci 

Se la calvizie è un problema persistente, oggi esistono diverse soluzioni per contrastarla e migliorare il benessere del cuoio capelluto. Tra queste, il trapianto di capelli con la tecnica rappresenta una soluzione duratura, rapida ed efficace. Grazie al Metodo Insparya, che combina tecnologia avanzata esclusiva – come il BotHair UltraPlus – e competenza medica, è possibile ottenere risultati naturali e duraturi in un solo giorno. 

I trattamenti innovativi del Gruppo Insparya 

Il Gruppo Insparya, da sempre impegnato nella salute e dei capelli, offre anche una serie di trattamenti non invasivi per contrastare la caduta dei capelli e migliorare la salute del cuoio capelluto: 

  • MesoHAir+ Insparya: 

Trattamento avanzato di mesoterapia che utilizza una formula esclusiva Insparya. Grazie a microiniezioni di sostanze bioattive direttamente nel cuoio capelluto, questo trattamento stimola la crescita dei capelli, rafforza i follicoli e migliora la salute generale dei capelli. 

  • Fotobiomodulazione (LLLT)  

Trattamento che sfrutta la potenza della luce laser a bassa intensità per stimolare la crescita dei capelli e ripristinare la salute dei follicoli. Attiva i processi naturali del cuoio capelluto, favorendo la crescita di capelli più folti e densi e riducendone la caduta. Ideale per chi soffre di alopecia androgenetica, diradamento dei capelli o per chi si trova nella fase di recupero dopo un trapianto di capelli. 

  • Tricopat®  

Trattamento, non invasivo, che combina cinque tecnologie avanzate, tra cui microincisioni, onde acustiche, iontoforesi, fotobiomodulazione a LED e fattori di crescita, per migliorare la salute dei follicoli e del cuoio capelluto, stimolando la crescita dei capelli e prevenendone la caduta. Senza aghi, fornisce risultati visibili in poche sedute e può essere combinato con altri trattamenti per una maggiore efficacia. 

  • ActiveCells Insparya 

Trattamento di medicina rigenerativa prevede il prelievo del sangue del paziente, che viene poi trattato per isolare le cellule mononucleate rigenerative, senza l’uso della centrifugazione, per la successiva iniezione nel cuoio capelluto. Grazie all’uso di sangue autologo, questo trattamento è completamente naturale e stimola la rigenerazione dei capelli in modo sicuro ed efficace. 

Tutti questi trattamenti sono studiati per offrire il massimo dei risultati, a seconda delle esigenze individuali, senza necessità di interventi invasivi. 

Un impegno costante nella salute dei capelli 

Il Gruppo Insparya non si limita a offrire soluzioni per la calvizie, ma si impegna anche a sensibilizzare sulla prevenzione dei rischi legati alla salute del cuoio capelluto e alla pelle. Con un approccio olistico che va dalla prevenzione alla cura, il Gruppo Insparya è al fianco dei propri pazienti per migliorare la loro qualità della vita. 

Proteggere e rigenerare i capelli è possibile con Insparya 

La salute dei capelli non riguarda solo l’aspetto estetico, ma anche la salute generale del nostro corpo. Proteggere il cuoio capelluto dai danni solari e rigenerare i capelli è essenziale per mantenere alta la nostra autostima e prevenire problemi più gravi.  

Prenotate una consulenza personalizzata con diagnosi medica del capello inclusa e scoprite quale trattamento è più adatto a voi.